background

Audiopsicofonologia metodo Tomatis
Dr. Francesco Cappi

Home / Audiopsicofonologia metodo Tomatis – dr. Francesco Cappi

L’Audiopsicofonologia è la disciplina fondata dal dr. Alfred A.Tomatis, anche soprannominato “dr. Mozart” proprio perché basò la metodologia sull’ascolto della musica di Mozart al fine di migliorare la funzione uditiva, la consapevolezza dell’immagine di sé, la comunicazione verbale, il desiderio di relazione.

Si basa sul principio che migliorando le capacità di ascolto e uditive di una persona, “aprendo tutte le frequenze uditive” si ottengono effetti rilevanti anche su comportamento, postura e linguaggio.
L’audiopsicofonologia agisce come:

• Miglioramento del linguaggio e dell’apprendimento
• Miglioramento della postura viziata da fattori di origine psicosomatica
• Supporto alla gravidanza e al parto
• Ottimizzazione della prestazione scolastica anche attraverso il trattamento dei DSA
• Integrazione all’apprendimento delle lingue straniere
• Stimolo di contrasto ad alcuni disturbi dell’età evolutiva
• Aiuto a musicisti e cantanti con l’ottimizzazione della prestazione artistica musicale e canora.

L’audiopsicofonologia, dunque, è una rieducazione dell’ascolto che si avvale di un’apparecchiatura dotata di filtri e che stimola la capacità dell’orecchio di percepire e analizzare il suono. La musica di Mozart, in particolar modo, ha dato prova di miglioramento delle prestazioni legate alle funzioni cerebrali in bambini e studenti.



Indicazioni terapeutiche



L’Audiopsicofonologia agisce su comportamento e abilità dell’individuo attraverso la musica. I disturbi che possono essere trattati con questa metodica sono diversi:

• Problemi relazionali
• Problemi di comunicazione
• Turbe comportamentali anche in soggetti affetti da handicap e autismo
• Depressione, ansia, insonnia
• Difficoltà di apprendimento e DSA
• Disturbi del linguaggio in bambini e adulti
• Problemi uditivi anche negli anziani
• Ottimizzazione delle prestazioni scolastiche
• Ottimizzazione delle prestazioni artistiche per attori e musicisti
• Ottimizzazione delle prestazioni professionali

IMP

Individual Medicine Profile

Rispondi alle domande del
Dr. Cappi e scopri chi sei!