Home / Agopuntura Energetica con e senza aghi – dr. Francesco Cappi
L’Agopuntura è la metodica che utilizza nella diagnosi e nella terapia tecniche dell’antica medicina taoista approcciando al paziente nella sua individualità e globalità secondo canali energetici chiamati meridiani.
Tecnicamente l’agopuntura può essere eseguita a livello del padiglione auricolare e a livello del corpo.
Si possono utilizzare aghi in metallo o anche sfere magnetiche d’oro per Agopuntura e Neuroauricoloterapia non invasive.
Con l’Agopuntura Energetica il medico agisce mettendo in sintonia i flussi energetici del paziente lungo i meridiani. L’analisi del paziente parte dall’osservazione dell’individuo, delle sue caratteristiche personali e della sua peculiare situazione clinica, per decidere quale percorso energetico di stimolo utilizzare per ricondurlo verso la guarigione.
Riconosciuta come efficace in diverse malattie dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1979 è al centro nel 2003 di una ampia relazione su studi clinici controllati da parte della stessa organizzazione.
L'Agopuntura ha superato le prove di efficacia nelle seguenti patologie:
Malattie neurologiche e muscolo-scheletriche, patologie articolari come artrite ed artrosi, lombalgia, ischialgia, cervicalgia, sindrome cervicobrachiale, spalla congelata ma anche cefalea, emicrania, nevralgia del trigemino, paralisi del faciale, neuropatie periferiche ed altre nevralgie.
Efficace nella sindrome di Ménière, nella disfunzione vescicale neurogena, nell’enuresi, in molte malattie gastro-intestinali come la gastrite, l’ulcera duodenale, la colite, le alterazioni dell'alvo fino all’ileo paralitico o alla dissenteria acuta bacillare, gli spasmi esofagei, l’iperacidità gastrica.
Si giovano dell’agopuntura le malattie oculari come la congiuntivite, la retinite centrale, la miopia e la cataratta e le malattie dell'apparato respirato, come la rinite allergica, la sinusite, la tonsillite, la bronchite acuta e cronica, l’asma bronchiale.
Si ottengono ottimi risultati anche nelle patologie ginecologiche come le infertilità ed i disturbi del ciclo mestruale e i disordini della sfera emozionale e relazionale come l’ansia e la depressione.
Individual Medicine Profile
Rispondi alle domande del
Dr. Cappi e scopri chi sei!